Il 2 Febbraio il Villa Pamphili Padel Club ha ospitato il primo appuntamento di un evento speciale, che ha portato gli appassionati di padel nel cuore di un progetto esclusivo, pensato per tutti, dai principianti ai più esperti: il progetto On Stage, da un’idea di Alberto Tordi e Vanessa d’Antoni, ha offerto una giornata di allenamento intensivo in uno dei club più prestigiosi d’Italia, creando un’esperienza unica che fonde sport, benessere e innovazione.
L’iniziativa, curata da un team di esperti del padel che può vantare nomi del calibro di Alfonso Viuda, Gianluca Lalli, Francesco Ferro, Edoardo Pennino Zugarelli e Camilla Strippoli, si distingue per l’approccio olistico: non si tratta solo di migliorare le tecniche di gioco (comunque ben al centro dell’experience) ma anche di potenziare la preparazione fisica e nutrizionale degli atleti. On Stage offre ai partecipanti la consulenza di nutrizionisti specializzati nello sport e preparatori fisici, per migliorare le performance sia in campo che fuori, con un occhio di riguardo verso la prevenzione dagli infortuni grazie alla partnership ormai consolidata con Fisiolab, che ha fornito consulenze sulla varie tecniche antinfortunistiche e una vasta gamma di offerta in ambito terapeutico.
Alberto Tordi, responsabile del progetto, sottolinea l’importanza di creare un ambiente dove lo sport diventa anche un’opportunità per migliorare il proprio stile di vita: “Il nostro obiettivo non è solo insegnare a giocare a padel, ma anche incoraggiare una visione più completa del benessere. Vogliamo che i partecipanti si sentano coinvolti in un percorso che li aiuti a sentirsi meglio, in tutti gli aspetti della loro vita”.
Vanessa d’Antoni, co-responsabile del progetto, aggiunge: “Il Villa Pamphili Padel, con la sua bellezza e per la sua capacità di offrire uno spazio ideale per un’esperienza immersiva, è il club migliore dove poter vivere una giornata all’insegna dello sport. Il cliente ha l’opportunità di incontrare altre persone con la stessa passione, divertirsi e migliorarsi. Con accurate sessioni di allenamento (con esercizi a stazioni) suddividiamo i giocatori per livello fornendo loro indicazioni tecniche e tattiche utili a comprendere al meglio uno sport bello e complesso come il padel”.
Non solo allenamenti, ma anche un assaggio delle ultime novità del mondo del padel. I partecipanti, che nel primo appuntamento hanno fatto registrare il sold out, hanno avuto l’opportunità di provare in anteprima le racchette della nuova linea Adidas, sponsor tecnico del circolo capitolino, entrando in contatto con l’innovazione tecnologica della multinazionale tedesca.
“On Stage”, dunque, non è solo un semplice evento: è un punto di incontro per chi cerca movimento, benessere e passione per il padel. Un’occasione per sfidare se stessi, crescere, e soprattutto divertirsi.
Il progetto ha già conquistato molti appassionati: appuntamento al 23 Febbraio per la seconda tappa di un progetto che è destinato a far parlare di sé per molto tempo.